Le notizie della DANTE-LILLE

 

 

Le mot du président 

Ottobre 2014

 

Cari amici,


il Comitato di Lilla della rinnovata “Dante Alighieri” vi offre il suo benvenuto caloroso: a tutti quanti, per i piu diversi motivi, vogliano avvicinarsi alla cultura italiana e attraverso di essa alla grande famiglia della cultura mondiale ed europea, il nostro messaggio e quello di un impegno e, al tempo stesso, di una speranza. L’impegno consiste nell’offrire, alla vostra attenzione e anche con la vostra collaborazione e disponibilita e coi vostri consigli, una gamma d’attivita assai diversificata ed un insieme di iniziative che coprono uno spettro assai ampio : dai corsi di lingua, che riteniamo lo zoccolo duro di un approccio meditato e profondo a ogni creazione culturale e artistica, alle conferenze periodiche su temi diversi e senza timore di dibattiti, contraddittori e perche no? anche confronti polemici, alle serate del nostro “cineforum Italia” che – solitamente di mercoledì  ma non solo – continuera a presentare capolavori, classici ed opere recenti o meno note e della cinematografia italiana. Chi vorra iscriversi potra attingere alla ricca filmoteca di numerosissimi dvd in prestito. Naturalmente il prestito concerne l’intera mediateca / biblioteca del nostro Centro. In esso si possono consultare e appunto prendere in prestito non solo film ma anche cassette, cd e libri. L’offerta libraria, per gli appassionati di letture italiane (ma anche molti testi in francese o bilingue sono disponibili) e vastissima : da Dante, anzi ancor prima, da S. Francesco d’Assisi e i primi poeti medievali, fino a Calvino, Camilleri, Eco, e gli scrittori d’oggi, il patrimonio della poesia, della narrativa e della saggistica e a vostra disposizione, in una biblioteca italiana forse unica nel nord della Francia. Potrei ancora citare i libri e corsi di cucina, le guide turistiche, ottime per preparare al meglio un viaggio nella Penisola, i viaggi stessi organizzati dalla “Dante” verso le destinazioni d’arte e di svago, tra cultura e gastronomia, ma penso che il nostro programma sia lì a parlare da se circa il nostro impegno e la natura varia delle nostre attivita. Ma oltre all’impegno, dicevo, occorre una speranza. La speranza e quella di vedervi partecipare in numero sempre crescente agli eventi, ai corsi (dalla lingua alla cucina, dai corsi per bambini ai principianti agli avanzati), alle serate e ai dibattiti che la “Dante” presenta, certa della loro originalita e necessita, all’interno della scena culturale “lilloise” gia  così  ricca. Spero quindi, come presidente della “Dante Alighieri” di poter continuare quella funzione di ponte tra le culture e soprattutto le persone che mi ricordano il periodo in cui la presenza italiana era qui incentrata sul Consolato d’Italia a Lilla, ahime oggi scomparso e che ho avuto l’onore di dirigere negli ultimi tre anni della sua esistenza. Allora celebrammo in consolato i centocinquant’anni (1861-2011) dell’unità d’Itàlià, orà celebreremo grazie al programma della “Dante” per questo e il prossimo anno i cent’anni dalla Prima guerra mondiale e l’ingresso dell’Italia (nel maggio 1915) in quell’immane conflitto, inizio d’una trentennale lacerazione dell’Europa su cui giova tornare a riflettere. Spero di poterlo fare con tutti voi, con un pubblico interessato e attento, e soprattutto spero di vedervi e accogliervi con frequenza e cordialita nella nostra bella sede a square du Pont Neuf. Oltre ai dibattiti, lezioni, libri e film vi troverete qualcosa che non manca mai in qualsiasi casa italiana, un buon “espresso” ed una chiacchierata tra amici.

 

A presto dunque. Ciao!

                                                                                          Maurizio Bungaro, Presidente della “Dante Alighieri” Comitato di Lilla

 


 

 

I mercoledi della Dante

 

Pour cette nouvelle session 2014/2015,  la Dante propose différentes soirées à thème tous les mercredis soirs. Ces soirées sont réservées aux adhérents.  


Devenir membre adhérent, membre élève ou membre bienfaiteur du comité culturel italien DANTE ALIGHIERI-LILLE, c’est soutenir la promotion de la langue et de la culture italiennes et bénéficier aussi:  
- du prêt gratuit des livres de la bibliothèque ;

- du prêt gratuit des DVD de la médiathèque ;

- des séances « découverte du cinéma italien » ;

- de toutes les activités comme l'atelier Cucina, l'atelier Musica, les voyages, etc ; 

- de toutes les invitations à nos évènements culturels ;

- de réductions pour des spectacles.    


Pour adhérer à la Dante, il suffit de compléter la fiche d’inscription (disponible en 
page 1) et d’y joindre une photo !

  

 

 

Nos permanences

 

Bibliothèque/Médiathèque:  les mardis de 15h à 19h